Volontariato
Non vedente, ha scalato le montagne più alte di ogni continente
È il 33enne Erik Weihenmayer, del Colorado. Giovedì ha concluso la sua impresa salendo sulla vetta del Monte Kosciuszko, in Australia.
AIle 9.15 del 5 settembre 2002 Erik Weihenmayer è entrato nella storia come il primo non – vedente ad avere scalato le montagne più alte di tutti i continenti della terra. L’impresa portata a termine giovedì scorso lo ha condotto sulla vetta del Monte Kosciuszko, 2.228 metri, la cima più alta dell’Australia.
Il ciclo di conquiste alpinistiche del trentatreenne del Colorado è iniziato nel 1995 con la scalata del Monte McKinley in Alaska ed è proseguito con la salita al Kilimanjaro e alle cime più alte del Sud America e dell’Antartide. Ha scalato infine l’Everest e, ai confini tra Asia e Europa, il Monte Elbrus.
Erik Weihenmayer, che è rimasto cieco all’età di 13 anni a causa di una malattia degenerativa degli occhi, è un esperto paracadutista acrobatico, sciatore e alpinista. Attualmente insegna in una scuola media a Denver ed è anche istruttore di Wrestling.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it