Non profit

Notiziario Affari sociali del 4 settembre

Piano sociale nazionale 2001/2003

di Redazione

Piano nazionale 2001-2003, le strategie per sviluppare un sistema integrato di interventi e servizi sociali

L?orizzonte temporale del Piano nazionale degli interventi e dei servizi sociali 2001-2003, proprio per le sue caratteristiche di orientamento e di promozione, si estende oltre il triennio indicato. Si va dalla programmazione partecipata al finanziamento delle politiche sociali, dai rapporti tra enti locali e terzo settore alla carta dei servizi sociali – senza trascurare il sistema informativo – per tornare poi al punto di partenza: garantire il livello essenziale delle prestazioni sociali.

Inoltre vengono delineate modalità e strumenti di monitoraggio e verifica del processi in atto e dei risultati conseguiti progressivamente: una linea da seguire per permettere agli organi di governo di valutare il lavoro svolto e introdurre, se necessario, opportune modifiche e correzioni. Attraverso varie fasi il Piano cerca di evidenziare le linee comuni tra le esperienze regionali e locali, e allo stesso tempo le possibilità di sperimentazione nell?ambito dei diversi contesti locali.

Primi destinatari del sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali sono i portatori di bisogni gravi: in condizione di povertà o con un reddito limitato, con inabilità fisiche o psichiche, con difficoltà di inserimento nella vita sociale attiva e nel mercato del lavoro; in prima linea anche chi è sottoposto a provvedimenti dell?autorità giudiziaria che rendono necessari interventi assistenziali e i minori, soprattutto se in condizioni di disagio familiare.

Un concorso on line sul sito della campagna ?Il vero sballo è dire NO?

Nella sezione ?Creatività? del sito www.ilverosballo.it, promosso dalla campagna contro l?abuso delle sostanze stupefacenti, entrano in scena i navigatori. Si possono creare disegni, fumetti, slogan, poesie, canzoni, foto o altro per affermare in modo originale che ?il vero sballo è dire NO?.

Al concorso on line, i giovani sono invitati a partecipare da soli, in gruppo oppure insieme a tutta la classe, quindi con lavori individuali o collettivi. Occorre inviare il materiale esclusivamente in formato digitale all?indirizzo e-mail redazione@ilverosballo.it, perché per posta ordinaria non verrebbe accettato. Le proposte più interessanti e originali verranno scelte da una giuria e pubblicate sul sito. Gli autori dei lavori più votati parteciperanno alla festa finale, di cui verranno date notizie più dettagliate in futuro.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.