Mondo
Nucleare in Iran, l’Ue non abbandona la linea diplomatica
E' quanto si legge nel documento finale dei Venticinque ministri degli Esteri a conclusione del Consiglio Ue a Lussemburgo. I 25 esortano anche l'Iran a rispettare le richieste delle Nazioni Unite e
di Redazione
L’Unione europea rimane impegnata nel cercare “una soluzione diplomatica” sulla questione del nucleare in Iran. E’ quanto si legge nel documento finale dei Venticinque ministri degli Esteri a conclusione del Consiglio Ue a Lussemburgo. I 25 esortano anche l’Iran a “rispettare le richieste delle Nazioni Unite e ad applicare in pieno tutte le risoluzioni dell’Aiea” e insistono che Teheran deve “sospendere qualsiasi attivita’ legata all’arricchimento e al trattamento, incluse quelle di ricerca e sviluppo, per permettere un ritorno ai negoziati”. Il Consiglio Ue sottolinea anche la sua preoccupazione sulla situazione dei diritti umani nel paese “soprattutto per quanto riguarda la situazione dei Baha’i e di altre minoranze religiose cosi’ come di difensori dei diritti umani come Akhar Ganji e Abdolfattah Soltani”
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.