Cultura

Nucleare: Iran e Pakistan avviano il negoziato

Tra i due Paesi dovrebbe essere creato un "telefono rosso", come quello tra Mosca e Washington ai tempi della guerra fredda

di Redazione

India e Pakistan, entrambe potenze nucleari, hanno avviato oggi a Delhi un nuovo negoziato finalizzato ad un accordo formale che preveda la notifica preliminare di tutti i test sui missili con capacita’ nucleare, con lo scopo di ridurre i rischi di conflitto, e di creare fra i due Paesi vicini e rivali un ”telefono rosso”, sul modello di quello che collegava la Casa Bianca al Cremlino negli anni della Guerra Fredda. Lo indica il ministero degli esteri indiano.

E’ previsto che la trattativa – le due delegazioni sono guidate dagli alti rappresentanti diplomatici Tariq Osman Hyder (Pakistan) e Meera Shankar (India) – duri due giorni. Si tratta della terza serie di discussioni sul nucleare da quando, nel gennaio 2004, fu lanciata la proposta di un ”dialogo globale” fra le due potenze. La prima fu nel giugno del 2004. India e Pakistan, che dalla separazione, nel 1947, si sono combattuti in tre guerre e nel 2002 sono arrivati sull’orlo di un quarto conflitto sul nodo irrisolto del Kashmir, da due anni hanno ripreso il dialogo ed hanno adottato la pratica di informare preventivamente il vicino sui propri collaudi di missili balistici a capacita’ nucleare. Ma finora nessun accordo formale e’ stato ancora raggiunto.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.