Volontariato
Nucleare nel mondo: tutte le cifre
Nel 2000 sono iniziati i lavori per la costruzione di 3 nuovi reattori, 1 in Cina e 2 in Giappone, portando a 31 il numero di reattori in costruzione
A fine 2000 erano 438 le centrali nucleari in funzione nel mondo. Sei nuovi impianti sono entrati in rete durante l’anno: 1 in Brasile, 1 nella Repubblica Ceca, 3 in India e 1 in Pakistan.
Inoltre, afferma un rapporto dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica diffuso oggi a Vienna, nel 2000 sono iniziati i lavori per la costruzione di 3 nuovi reattori, 1 in Cina e 2 in Giappone, portando a 31 il numero di reattori in costruzione. Sempre secondo il rapporto, gli impianti nucleari forniscono il 16 per cento del fabbisogno globale di energia elettrica; l’83 per cento di tale capacita’ produttiva ha sede nei Paesi piu’ industrializzati.
I 10 Paesi in cui il nucleare fornisce la percentuale piu’ elevata di energia sono: Francia (76,4 per cento), Lituania (73,7), Belgio (56,8), Slovacchia (53,4), Ucraina (47,3), Bulgaria (45), Ungheria (42,2), Corea (40,7), Svezia (39) e Svizzera (38,2). Il numero delle centrali nucleari ha subito una leggera flessione degli Stati Uniti, mentre e’ rimasto stazionario in Europa e nell’Europa centrale e orientale; in espansione, invece, in Asia, particolarmente in Cina, India, Corea e Giappone.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it