Sostenibilità

Nucleare: Wwf, le localizzazioni inutile cabala

A sottolinearlo, in una nota, è il WWF che rileva come "il problema oggi non sia dire dove, ma riavviare un percorso per definire in maniera trasparente e partecipata il come"

di Redazione

L’ipotesi di un nuovo deposito per le scorie nucleari, questa volta di superficie, a Casaccia segnala il rischio di aprire una sorta di cabala sulle localizzazioni. A sottolinearlo, in una nota, è il WWF che rileva come “il problema oggi non sia dire dove, ma riavviare un percorso per definire in maniera trasparente e partecipata il come”. Il deposito della Casaccia – afferma il WWF -potrebbe essere eventualmente una soluzione temporanea per una piccola parte delle scorie presenti in Italia, ma non risolutiva del problema per gli oltre 25.000 mc di scorie presenti in Italia. Secondo il WWF, quindi, rimane aperto il problema della sicurezza dei depositi esistenti e non solo degli 8 legati a impianti nucleari di centrali e di istituti sperimentali. Occorre pensare, da subito, come mettere in sicurezza anche i piccoli depositi attuali sparsi sul territorio per limitare il rischio terrorismo, paventato dal Governo, con le opportune misure di protezione e vigilanza. I tempi richiesti – conclude il WWF – per una costruzione di nuovi siti garantendo tutte le necessarie misure di sicurezza, richiederanno invece alcuni anni.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.