Salute
Nuova arma contro l’Aids
Sperimentato alla Columbia University il chip per un test veloce e affidabile che permette la diagnosi dell’infezione nelle aree più remote del pianeta
di Redazione
Un “chip”per eseguire il test dell’Hiv e della sifilide contemporaneamente e in maniera molto semplice potrebbe essere la nuova arma per la diagnosi dell’infezione soprattutto nelle aree più remote del pianeta, dove l’accesso agli esami ematici è molto difficile. Il chip ha le dimensioni di una carta di credito, costerà circa 1 dollaro ed è in grado di diagnosticare le infezioni in pochi minuti, secondo uno studio pubblicato sulla rivista “Nature Medicine”: le prove eseguite con alcuni prototipi in Rwanda hanno mostrato una precisione di quasi il 100%.
«L’idea è di creare una nuova grande classe di test diagnostici accessibili ai pazienti in qualsiasi luogo in tutto il mondo, piuttosto che costringerli ad andare in una clinica per prelevare il sangue e poi aspettare giorni per i risultati», ha detto Samuel Sia della Columbia University di New York, nel team che ha sviluppato il dispositivo. Le centinaia di prove condotte utilizzando il prototipo sono state effettuate a Kigali e hanno mostrato il 95% di precisione per l’Hiv e il 76% di precisione per la sifilide. In via di progettazione anche una versione del dispositivo per il cancro alla prostata.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.