Non profit
Nuova governance al Consorzio sociale Goel nella Locride
L'ultima assemblea ha rieletto presidente Vincenzo Linarello e rinnovato il CdA
di Redazione
Nell’ultima assemblea del Consorzio Sociale Goel è stato rieletto presidente all’unanimità Vincenzo Linarello. Il Consorzio Goel, nato nel 2003 da un lungo percorso di animazione e creazione d’impresa nella Locride, ha come mission il cambiamento della Locride e della Calabria. Attualmente raggruppa 15 imprese sociali e sta promuovendo un’alleanza nazionale con la Locride e la Calabria, per la costruzione di percorsi di giustizia sociale attraverso nuove forme di mutualismo economico.
È stato anche rinnovato il Consiglio di Amministrazione, ora composto, oltre che dal presidente, da: Geri Bantel, Lucia Passerelli, Maurizio Zavaglia e Pasquale Colacresi. Il Consiglio ha poi nominato vice-presidenti del GOEL: Geri Bantel, della Fondazione Emmaus, e Lucia Passerelli, della Cooperativa sociale Coras. È stato inoltre nominato il Comitato Esecutivo con delega alle funzioni manageriali, gestionali e di sviluppo del consorzio, composto dal Presidente, dal direttore Fabrizio Sigona e dal consigliere Maurizio Zavaglia.
Nella penultima assembla il Consorzio Goel aveva modificato lo statuto per ristrutturare la governance del consorzio, istituendo un ulteriore organo di nomina assembleare: il Collegio di Garanzia della Base Sociale. Il Collegio ha lo scopo di vigilare sui soci e sul loro operato, per garantire la massima trasparenza ed eticità degli stessi, nonché la coerenza con la Carta dei Valori e le linee di indirizzo consortili.
Lo scopo è quello di tutelare l’immagine e la fiducia che il Consorzio si è conquistato in questi anni, mantenendo in perfetta armonia la mission del “cambiamento della Locride e della Calabria” con quella dello sviluppo dell’imprenditorialità sociale. L’assemblea ha pertanto eletto i componenti del Collegio: Francesca Basoli della cooperativa sociale L’Utopia (presidente), Maria Tropeano della cooperativa Albachiara e Tina Macrì della cooperativa sociale Aracne.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it