Aiutare i più deboli e gli emarginati per raggiungere un’economia auto sostenuta. Da qui parte la sfida di Kwa Kusaida, che è chiara fin dal nome. In lingua Swaili (lingua africana) infatti Kwa Kusaida significa “per aiutarsi”. In questo senso la Kwa Kusaida si propone come “laboratorio” sperimentale per il rilancio di una concezione innovativa del lavoro, sperimentando vari tipi di attività di inserimento di tossicodipendenti: dal commercio di materiali di recupero agli impianti elettrici civili ed industriali, dall’assistenza domiciliare alla conduzione di informagiovani.
www.kwi.it
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.