Non profit
Nuove norme per la destinazione degli alloggi per i profugghi
Le case saranno cedute in proprietà ai Comuni nel cui territorio sono ubicati.
di Redazione
Ho sentito che sono state decise nuove norme per la destinazione degli alloggi che ospitano profughi. Sono volontaria per un?associazione che si occupa di loro e mi chiedo a chi saranno destinati questi alloggi. Spero non a qualche immobiliare o a privati che poi ne vorranno trarre profitti…
Le sue preoccupazioni sono infondate. Gli alloggi che furono costruiti per ospitare i profughi, ai sensi dell?art. 4, commi 223 e 224, della Finanziaria 2004 (legge 24 dicembre 2003, n. 350), saranno trasferiti (ceduti) in proprietà, gratuitamente e nello stato in cui si troveranno al momento del trasferimento, ai Comuni nel cui territorio sono ubicati. Entro 120 giorni dalla volturazione i Comuni dovranno procedere all?accertamento di eventuali difformità urbanistico-edilizie. È infine previsto che gli assegnatari degli alloggi, anche in locazione, saranno tenuti al rispetto dei vincoli di destinazione.
Confinionline
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.