Volontariato

«Nuove tariffe postali sostenibili per le onlus»

Così il ministro Romani che annuncia un tavolo tecnico entro il 10 settembre

di Redazione

 

Il problema delle tariffe per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni no-profit: è questo il tema affrontato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al capo del Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, Elisa Grande, e con il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani.

Bonaiuti e Romani hanno concordato sul fatto che è necessario, e non più rinviabile, individuare nuove tariffe sostenibili dalle Onlus, senza oneri per il bilancio dello Stato, e compatibili con le norme europee sulla liberalizzazione dei servizi postali. Perciò occorre favorire un accordo, analogo a quello raggiunto l’anno scorso tra gli editori e Poste Italiane, tra le associazioni no-profit e gli operatori di servizi postali, a cominciare da Poste Italiane Spa.

Bonaiuti e Romani hanno deciso di avviare un tavolo tecnico tra le parti, coordinato dal Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, entro il 10 settembre.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.