Volontariato
«Nuove tariffe postali sostenibili per le onlus»
Così il ministro Romani che annuncia un tavolo tecnico entro il 10 settembre
di Redazione
Il problema delle tariffe per la spedizione delle pubblicazioni delle associazioni no-profit: è questo il tema affrontato dal sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri, con delega all’Editoria, Paolo Bonaiuti, insieme al capo del Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, Elisa Grande, e con il ministro per lo Sviluppo economico, Paolo Romani.
Bonaiuti e Romani hanno concordato sul fatto che è necessario, e non più rinviabile, individuare nuove tariffe sostenibili dalle Onlus, senza oneri per il bilancio dello Stato, e compatibili con le norme europee sulla liberalizzazione dei servizi postali. Perciò occorre favorire un accordo, analogo a quello raggiunto l’anno scorso tra gli editori e Poste Italiane, tra le associazioni no-profit e gli operatori di servizi postali, a cominciare da Poste Italiane Spa.
Bonaiuti e Romani hanno deciso di avviare un tavolo tecnico tra le parti, coordinato dal Dipartimento per l’Informazione e l’editoria, entro il 10 settembre.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.