Formazione

Nuovi licei, consultazione popolare online

Un mese intero per dire la tua sui nuovi programmi dei licei. Dopodiché il Ministero valuterà

di Sara De Carli

È partita ieri, lanciata dal sito del Ministero dell’Istruzione, una vasta consultazione che coinvolgerà associazioni professionali e disciplinari, esperti, accademici, sindacati, insegnanti, forum degli studenti e la pubblica opinione. Tutti, isomma, potranno dire la loro sui nuovi licei.

Sul sito http://nuovilicei.indire.it è possibile, fino al 23 aprile, commentare le Indicazioni nazionali sugli obiettivi specifici di apprendimento dei licei. La bozza del testo è consultabile sia per ogni singola disciplina che per ogni tipo di liceo.  I risultati del dibattito – promette il Ministero – saranno valutati da una Commissione appositamente nominata che avrà altresì il compito di procedere all’armonizzazione delle Indicazioni nazionali del primo ciclo dell’Istruzione.

I commenti inseriti dagli utenti @istruzione.it saranno immediatamente pubblicati, gli altri saranno sottoposti ad approvazione redazionale. In allegato i membri della Commissione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it