Non profit

Nuovi tessuti da staminali

di Redazione

Battere la distrofia di Duchenne sul tempo: una ricerca condotta da Pier Lorenzo Puri, ricercatore presso l’IstitutoTelethon Dulbecco e l’Irccs Fondazione Santa Lucia di Roma, ha chiarito i meccanismi con cui le cellule staminali presenti nei muscoli possono rigenerare nuovo tessuto in risposta a un danno. Pubblicato sulla rivista Cell Stem Celle e sostenuto anche da Parent Project onlus, lo studio ha individuato nuovi bersagli farmacologici da sfruttare per rinviare il più possibile quel “punto di non ritorno” oltre il quale i muscoli dei pazienti distrofici non riescono più a rigenerarsi da soli. Ora si apre la prospettiva di sperimentare un trattamento farmacologico ad hoc.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.