Non profit
Nuovo accordo tra Fairtrade e Discount italiano
Il commercio alternativo entra sempre più nella grande distribuzione italiana. Dal 4 luglio i prodotti di Fairtrade saranno nei 300 punti vendita di Dico, la catena italiana di discount
di Redazione
Dico, la catena di discount di proprietà di Coop Estense, Adriatica, Nordest, Lombardia, Tirreno e Nova Coop, e Commercio Alternativo, dal 1987 protagonista italiano nel commercio equo e solidale, confermano la loro partnership.
Dopo i risultati positivi riscontrati nella prima fase sperimentale dell’autunno scorso Dico e Commercio Alternativo hanno scelto di sviluppare una nuova linea a marchio “Equosolidale” certificata Fairtrade, in assortimento nei 300 punti vendita dell’insegna a partire dal 4 luglio. Sono così disponibili il tè verde darjeeling di Tea Promoters (India), lo zucchero di canna di Manduvirà (Paraguay), una referenza di caffè proveniente da Messico, Colombia, Guatemala, Santo Domingo, Honduras, Costa Rica, Nicaragua (arabica) e Repubblica Democratica del Congo e Papua Nuova Guinea (robusta), la crema spalmabile con zucchero del Paraguay (Manduvirà) e cacao di El Ceibo (Bolivia).
La linea equosolidale si completa con altre referenze sempre sviluppate per Dico da Commercio Alternativo (il riso dal Punjab, la zuppa di cereali dall’Ecuador, il miele dalla Croazia) attraverso un rapporto diretto della centrale di importazione con i produttori. L’offerta Dico equosolidale comprende anche i succhi di frutta di Pfanner, in particolare arancia da Brasile e multivitaminico da Brasile, Cuba, Paraguay, Costa Rica ed Ecuador.
I prodotti equosolidali certificati Fairtrade provengono da produttori che seguono gli standard sociali internazionali stabiliti da FLO, di concerto con gli stessi produttori. Prevedono prezzi minimi garantiti, contratti di acquisto duraturi, rispetto dei lavoratori, un margine sociale da destinare a progetti che beneficiano tutta la comunità. Garantiscono inoltre il rispetto dell’ambiente e della salute delle persone, attraverso l’obbligo di utilizzo dei metodi agricoli di lotta integrata e l’incentivo alla conversione al biologico. Per informazioni: www.fairtradeitalia.it.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.