Non profit

Nuovo appello per la Somalia

Iniziativa di solidarietà delle Acli provinciali di Cuneo

di Redazione

Le Acli provinciali di Cuneo fanno appello a tutti i loro soci, a coloro che usufruiscono dei servizi associativi e agli amici e simpatizzanti, affinché prestino aiuto alle popolazioni del Corno d’Africa, duramente colpite dalla siccità. La terribile carestia che sta flagellando una zona già sofferente per guerre e povertà, ha portato finora alla morte decine di migliaia di persone e minaccia 12 milioni di abitanti, oltre che in Somalia, anche in Etiopia, Kenia, Gibuti, Sudan e Uganda.

In particolare la Somalia sta vivendo momenti drammatici e circa quarantamila persone (100 mila negli ultimi 2 mesi e ultimamente circa 2.000 al giorno) si sono messe in marcia, alla disperata ricerca di acqua e cibo. La situazione è talmente critica che il 20 luglio le Nazioni Unite hanno dichiarato ufficialmente, per la Somalia, lo “stato di carestia”; pertanto occorre intervenire al più presto, per soccorrere queste persone, tra cui moltissimi bambini, che necessitano di assistenza d’emergenza.

L’appello delle Acli è volto a sensibilizzare tutti, affinché devolvano un’offerta, anche piccola, a questo scopo, rivolgendosi alle parrocchie, alla Caritas, agli organismi e a tutte le associazioni che si sono mobilitate per questa causa. È un gesto di solidarietà a cui tutti sono chiamati, anche in tempi di crisi come quelli attuali, rinunciando a qualcosa di non strettamente necessario per salvare tante vite.

 

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.