Non profit
Nuovo help center nella stazione di Torino
Inaugurato ieri il centro voluto da Enel Cuore e Ferrovie dello Stato
di Redazione
È stato inaugurato ieri a Torino, all’interno della stazione Porta Nuova, il nuovo Centro polifunzionale di accoglienza dotato di otto posti letto e di un ambulatorio socio sanitario. L’iniziativa rientra nel progetto di solidarietà “Un cuore in stazione” per i senza fissa dimora promosso da Enel Cuore e da Ferrovie dello Stato Italiane.
Il nuovo Help Center, gestito dalle cooperative sociali “Animazione Valdocco” e “Terra Mia”, è stato progettato e organizzato per consentire agli utenti percorsi differenziati di accesso ai servizi offerti (igiene personale, accoglienza e segretariato sociale, visita medica) e dare ospitalità a persone in condizioni di necessità. In particolare gli otto posti saranno disponibili per una permanenza massima di 60 giorni su segnalazione dei Servizi Sociali del Comune.
Quello di Torino è uno degli 11 interventi previsti nell’ambito del progetto di solidarietà nazionale “Un cuore in stazione” ideato nel 2008 da Enel Cuore e Ferrovie dello Stato Italiane per portare sollievo alle persone senza fissa dimora.
Solo nel 2011, a livello nazionale, sono stati più di 127mila gli interventi sociali effettuati e oltre 10mila le perone che per la prima volta si sono rivolte ai Centri.
Per questa iniziativa, le Ferrovie dello Stato Italiane e Enel Cuore sono state premiate con il Soliditas Social Awards 2012 come uno dei migliori progetti di responsabilità sociale rivolto alle comunità.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it