Politica
Nuovo Isee, per i disabili franchigie troppo basse
La trattativa in corso secondo Tommaso Daniele (UIC)
Il nuovo Isee, quello che secondo il decreto Salva-Italia avrebbe dovuto arrivare entro il 31 maggio, sta per vedere la luce. Secondo quanto racconta oggi Il Sole 24 Ore, ci entreranno anche auto di lusso, barche e moto di grossa cilindrata, in quell’ottica annunciata di far pesare di più la componente patrimoniale.
Ma ci entreranno anche pensioni e indennità per gli invalidi civili, a partire dall’indennità di accompagnamento. Lo anticipa a Vita.it Tommaso Daniele, presidente dell’Unione Italiana Ciechi, raccontandoci come è andato l’ultimo incontro del Governo con le associazioni di disabili, Fish e Fand, lo scorso 20 giugno.
«Siamo moderatamente soddisfatti», dice. «L’accompagnamento non sarà collegato al reddito, il Governo ha fatto retromarcia su questo». E questa era la cosa che più preoccupava. Come controparte, però accompagnamento, pensioni, invalitià, insomma «tutto ciò che viene dato dallo Stato» rientra tra le voci che compongono il reddito e quindi andrà a comporre anche l’Isee. «Il Governo ha individuato tre fasce di disabilità – media, grave e non autosufficienza – e per ciuascuna di esse ha previsto una franchigia sul reddito complessivo della famiglia», speiga Daniele. La franchigia oggi «è di 3.500 euro per la disabilità media e 5mila per la grave e la non autosufficienza. Troppo poco, noi chiediamo di innalzare queste cifre, portando la franchigia per la disabilità media a 6.500 euro e a 10mila quella per la disabilità grave».
Le associazioni di disabili in queste ore stanno mandando le loro osservazioni al Governo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.