Volontariato

Nuovo progetto Debian per il non profit

La più importante distribuzione di software libero ha lanciato un nuovo progetto per il non profit

di Riccardo Bagnato

E’ partito il 3 luglio scorso il nuovo progetto della comunità di programmatori e sviluppatori del sistema operativo Debian. Si chiama Debian-NP, dove NP vuol dire proprio Non Profit [http://nonprofit.debian.net].

Nelle intenzioni della comunità, la prima e più forte comunità di software libero legata a doppio filo con il progetto GNU [www.gnu.org] e la Free Software Foundation [www.fsfeurope.org] di Richard Stallman, è quello di fornire alle piccole e medie organizzazioni non profit l’opportunità di utilizzare software libero al 100%.
Da ricordare, infine, che la stessa comunità collabora da tempo ad altri progetti correllati al mondo non profit come Indymedia, o KITE [www.kiteinc.org], organizzazione non profit contro il digital divide.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.