Mondo

Obama lancia il “progetto papà”

500 milioni di dollari per rafforzare il ruolo dei padri

di Redazione

Mentre in Italia si discute alla Camera del congedo di paternità (e relative polemiche), di là dall’oceano, negli Usa, fa il proprio debutto la President’s Fatherhood and Mentoring Initiative, un’iniziativa nazionale per rendere più responsabili e presenti i padri in America.

A volerla con tutte le sue forze, il  presidente Obama in persona, che la annuncerà oggi durante la cerimonia del Father’s Day, cui parteciperanno molti bambini e papà famosi. Stanziati 500 milioni di dollari.

La Casa Bianca coordinerà il lavoro di diverse Ong, impegnate in attività tese a rafforzare le politiche a sostegno delle famiglie e, in particolare, ad una maggiore responsabilizzazione dei padri, soprattutto nei settori più poveri della società americana.

Sarebbero infatti oltre 24 milioni i bambini americani che lo scorso anno non hanno vissuto con i loro padri biologici: nelle famiglie a basso reddito si parla di due bambini su tre. Previsti anche programmi di riqualificazione professionale ed incentivi economici per i papà.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.