Welfare

Obiettivo Lavoro, solidarietà ai dipendenti

Compagnia delle Opere, Confcooperative e Legacoop solidali con dipendenti e dirigenti di Obiettivo Lavoro

di Redazione

In riferimento all?occupazione della sede romana di Obiettivo Lavoro avvenuta questa mattina – venerdì 5 ottobre da parte di Francesco Caruso e alcuni suoi compagni per protestare xontro il Protocollo sul Welfare (sic) – , i presidenti di Compagnia delle Opere, Raffaello Vignali, di Confcooperative, Luigi Marino, e di Legacoop, Giuliano Poletti, hanno diffuso la seguente dichiarazione congiunta.

?Esprimiamo la nostra piena solidarietà ai dipendenti ed ai dirigenti di Obiettivo Lavoro per l?ingiustificabile azione di protesta cui sono stati fatti oggetto. Ognuno è libero di manifestare le proprie idee e convinzioni su un tema di assoluto rilievo sociale ed economico come quello della precarietà del lavoro: ma deve farlo con gli strumenti del confronto civile e democratico, non con iniziative provocatorie e strumentali come quella messa in atto questa mattina.

Tra l?altro, Obiettivo Lavoro, che è stata promossa da organizzazioni che storicamente perseguono obiettivi di promozione sociale e di sviluppo dell?occupazione, ha fin dall?inizio ispirato la propria attività alla massima trasparenza e qualità sociale, impegnandosi a rendere effettiva la centralità della persona, con particolare riguardo ai dipendenti, a chi cerca occupazione, ai lavoratori migranti e svantaggiati. L?auspicio è che sui temi del lavoro si continui a confrontarsi nelle sedi appropriate, con l?obiettivo di dare contributi fattivi alla soluzione dei problemi sul tappeto”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.