Non profit

Occhi puntati su giustizia e biotestamento

Alla Camera è cominciato l’iter per la legge sul fine vita e continua in commissione quello sul processo breve

di Redazione

Martedì 8 marzo

Festa della donna – Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla celebrazione della Giornata Internazionale della Donna (Quirinale, ore 10); In occasione della Giornata internazionale delle donne, la FAO, l’IFAD ed il PAM ospitano un dibattito sulle problematiche sollevate dal rapporto SOFA. Modera Zeinab Badawi (BBC) (Viale delle Terme di Caracalla, ore 09,30); segue la Conferenza nazionale “Il ruolo delle donne nell’evoluzione del Servizio sanitario nazionale. Da Maria Montessori ai giorni nostri”. Partecipano il ministro della Salute, Ferruccio Fazio e il Sottosegretario Francesca Martini (Roma, via Giorgio Ribotta, ore 15).

Camera – Il presidente Gianfranco Fini riceve il vice primo ministro e ministro degli Esteri di Israele, Avigdor Lieberman (Sala del Cavaliere, ore 9); in Aula mozioni sulla bonifica dei siti contaminati; domanda di autorizzazione a procedere nei confronti di Pietro Lunardi; in Commissione Giustizia misure contro la durata indeterminata dei processi (ore 12.30); in Commissione Ambiente disposizioni per la ricostruzione, il recupero e lo sviluppo economico-sociale dei territori abruzzesi colpiti dal sisma del 6 aprile 2009.

Senato – In Aula ddl rapporto detenute madri-figli minori, creazione di “case-famiglia” per detenute con figli minori, disposizioni a tutela del rapporto tra detenute madri e figli minori (18); in Commissione Affari costituzionali  ddl elettorale, ddl festa dell’Unita’ d’Italia (ore 15); in Commissione Finanze ddl quote rosa, federalismo fiscale regionale (ore 15).

Bicamerale per il Federalismo – Schema dlgs su federalismo regionale (ore 13).

Acqua – Convegno su “Acqua. Bene pubblico e servizi di qualità'” intervengono tra gli altri i ministri dei Trasporti, Matteoli, delle Politiche comunitarie Ronchi, della Pubblica amministrazione Brunetta (Palazzo Marini, Via del Pozzetto 158 ore 10.30). 

Pd – Consegna a palazzo Chigi delle firme raccolte per la campagna “Berlusconi dimettiti”.

Federalismo – Incontro sul tema “La rappresentanza degli interessi nell’epoca del federalismo”. Partecipano, Giorgio Ambrogioni, Presidente Federmanager, Pier Luigi Celli, Direttore Generale Luiss Business School e Daniel Kraus, Vice Direttore Generale di Confindustria (Palazzo Grazioli, Via del Plebiscito 102, ore 17,30).

Salute – Presentazione del “Rapporto Osservasalute 2010. Stato di salute e qualità dell’assistenza nelle Regioni italiane” (Policlinico Gemelli, Sala multimediale, ore 11).

Scuola – Presentazione dell’iniziativa “60 ore per la Costituzione” per la difesa della scuola pubblica (Sala stampa di Montecitorio, ore 11.30)

Minori –  Firma della convenzione europea per l’avvio del sistema di allarme nazionale per i minori scomparsi (Polo Anagnina, Via Torre di Mezzavia 121, ore 10).

Carceri – Conferenza stampa sulla proposta di legge sulle mamme detenute (Partito Radicale, Via di Torre Argentina 76, ore 11.30)

Mercoledì 9 marzo

Camera – Continua l’esame del ddl sul testamento biologico.

Anziani – Convegno sul tema “Anziani e Welfare: quale sostenibilità? Proposte per il recupero di efficienza nel settore sanitario ed ospedaliero”  alla presenza del ministro Sacconi. (Camera dei Deputati, Sala delle Colonne. Ore 10)

Istat –  L’Istat diffonde i dati sulle compravendite immobiliari e i mutui nel terzo trimestre del 2010.

Coldiretti – Convegno sul tema “Mucca Pazza 10 anni dopo” . (Roma, via XXIV Maggio 43, ore 10)

Ambiente – A  Siracusa, l’Associazione nazionale energia solare termodinamica (Anest) apre il “Second Solar Thermal Electrycity Industry Forum”, con il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo. Prosegue fino a sabato.

Giovedì 10 marzo

Camera – In Commissione Difesa  incontro con una delegazione di parlamentari dell’Assemblea nazionale del Vietnam (ore 10).

Senato – In Commissione Affari costituzionali indagine conoscitiva sulla Carta delle autonomie (ore 14); in Commissione Ambiente schema di decreto per la localizzazione, la realizzazione e l’esercizio di impianti nucleari (ore 8.30).

Bicamerale per il Federalismo – Schema dlgs su federalismo regionale (ore 14).

Giustizia –  Il consiglio dei Ministri si riunisce per esaminare le proposte di riforma del ministro Angelino Alfano.

150 anni d’Italia –  Convegno Udc sui “Centocinquanta anni di Italia. L’unità da compiere” con Pierluigi Bersani, Pier Ferdinando Casini e Giulio Tremonti. (Roma, Palazzo Wedekind, ore 15); segue alle ore 17 presso la Biblioteca di storia moderna e contemporanea l’incontro “Nascita di una nazione: l’Italia del Risorgimento” in cui verra’ presentata anche la banca dati www.repubblicaromana-1849.it

Eni – Conferenza con il presidente Roberto Poli e l’ad Paolo Scaroni di presentazione a investitori e analisti del Piano strategico 2011-2014 (sede Eni San Donato Milanese)

Assicurazioni – Forum su Rc auto, con il presidente dell’Isvap, Giancarlo Giannini, il presidente dell’Ania, Fabio Cerchiai e il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani (Roma, Via Piacenza 1, ore 9)

Economia – L’Istat diffonde dati produzione industriale a gennaio

Treno Verde – Alla sala conferenze Binario 24 della Stazione Termini, conferenza stampa su il Treno Verde, la campagna nazionale di Ferrovie dello Stato e Legambiente (Roma. Ore 10)

Ict – Convegno su “Ict, Italia. Idee, rischi, opportunità”, con il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Gianni Letta, il presidente dell’Agcom, Corrado Calabro’, il ministro dello Sviluppo economico, Paolo Romani (Roma, Via Santa Maria in Via 37, ore 11,30)

Economia – Incontro su “Pmi: nuove rotte per l’internazionalizzazione”, organizzato da Comark e Kilometro Rosso (Bergamo, Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, Via Stezzano 87, ore 14,30)

Reti d’impresa – Convegno “Reti d’impresa: insieme si cresce meglio”, organizzato da Confindustria Piacenza, con Aldo Bonomi, vice Presidente per le Politiche territoriali e distretti industriali di Confindustria (Piacenza, Sala Convegni, Via IV Novembre 132, ore 16,30).

Venerdì 11 marzo

Sciopero generale – Proclamato da Usb, Slai Cobas, CIB Unicobas e Snater. Ad incrociare le braccia per tutto il turno i lavoratori della pubblica amministrazione, esclusa la Scuola, la Sanita’, i vigili del fuoco dalle 10 alle 14 mentre per l’intero orario di servizio si mobiliteranno i lavoratori del settore privato. Sciopero anche nel trasporto aereo, dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.

Lavoro – L’Istat diffonde i dati su conti economici nel quarto trimestre del 2010 e su retribuzioni di fatto e costo del lavoro nel quarto trimestre del 2010 ( ore 11).

Comunicazione – Convegno sul tema “Quale futuro per le reti di comunicazione economica?”, partecipa il presidente dell’Agcom, Corrado Calabrò, l’ad di Telecom, Franco Bernabe’, l’ad di Wind, Luigi Gubitosi. (Roma, Maxxi, Via Guido Reni 4/a, ore 10)

Carburanti –  Presentazione dell’iniziativa “Libera la benzina. Mettici la firma”, con il segretario generale della Cisl, Raffaele Bonanni ( Roma, Piazza Montecitorio 131, ore 11)

Mafia – Seminario “Mafie a Milano e nel Nord: aspetti sociali ed economici”, con il governatore della Banca d’Italia, Mario Draghi e Don Luigi Ciotti. ( Milano, via Festa del Perdono 7, ore 11)

Federalismo – Incontro su “Federalismo, avanti chi può! Federalismo a più velocità: una spinta concreta verso il cambiamento”, organizzato da Confindustria Veneto, con Emma Marcegaglia,il governatore del Veneto, Luca Zaia, il presidente della Cdp, Franco Bassanini (Vicenza, Fiera di Vicenza, Salone dei Congressi, Via dell’Oreficeria 16)

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it