La scommessa fatta dall’Agenzia per le onlus con la pubblicazione delle Linee guida (di cui qui trovate il secondo approfondimento dopo quello pubblicato sul numero 4 di Vita magazine) è che tutti gli enti non profit, utilizzando questo strumento, possano redigere autonomamente (e senza affrontare il costo di un’assistenza esterna) il bilancio sociale. In collaborazione con Altis, l’Agenzia supporterà le organizzazioni non profit nell’utilizzo e implementazione del modello, al fine di renderne più agevole l’interpretazione e completare/adattare l’informativa di base prevista con ulteriori possibili indicazioni rilevanti. Per questo sarà predisposto uno spazio sul sito dell’Agenzia (www.agenziaperleonlus.it) in cui gli enti potranno richiedere chiarimenti sull’uso del modello, oltre a suggerire adattamenti e/o integrazioni alle informazioni contenute nelle schede. Per la raccolta e l’analisi delle indicazioni pervenute sarà istituita un’apposita commissione a cura dell’Agenzia per le onlus e Altis. Le risposte saranno pubblicate online in modo da essere a disposizione di tutti.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it