Politica

Oggi è il giorno del giudizio

In Europa si vota la riduzione dell'80% del fondo che finanzia il sostegno alimentare ai poveri

di Gabriella Meroni

Oggi, lunedì 14 novembre, i ministri dell’Unione europea si riuniranno per decidere il futuro del Pead (in francese, la stampa estera lo chiama in inglese “Food for Free”), il fondo che negli ultimi anni ha permesso a 18 milioni di poveri in Europa di avere un sostegno alimentare. La Commissione Agricoltura dell’Ue a partire dal 2009 ha integrato questo fondo sino ad arrivare a  480 milioni di euro per sfamare le famiglie più povere. Tra i vari Stati che ne beneficiano c’è anche l’Italia, grazie all’impegno messo in campo dalla Fondazione  Banco Alimentare Onus. In aprile però la Corte di Giustizia Europea si è pronunciata contro l’integrazione proposta dalla Commissione Agricoltura riducendo così dell’80% i fondi Pead. Dal 2012 quindi, a meno di un colpo di scena, i finanziamenti saranno ridotti a 113 milioni di euro. La Commissione Europea potrebbe appellarsi contro la decisione della Corte, ma sei Stati si oppongono: Germania, Gran Bretagna, Danimarca, Paesi Bassi, Repubblica Ceca e Svezia.

Fonte: ilsussidiario.net

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.