Cultura
Oggi forse non ammazzo nessuno
Autobiografia leggera e ironica sulla quotidianità di una musulmana non terrorista. La protagonista è una milanese nata da genitori egiziani ...
Oggi forse non ammazzo nessuno
di Randa Ghazy
Fabbri, pp. 210, euro 13
Chiusura soft, a dispetto del titolo che pare il più immediato. Autobiografia leggera e ironica sulla quotidianità di una musulmana non terrorista, ovvero la seconda generazione dal di dentro. Jasmine, la protagonista, è una milanese nata da genitori egiziani (come l?autrice), fa giurisprudenza, non vuole saperne di velo né matrimoni combinati, respinge Yusef perché ha una mentalità troppo araba e manda al diavolo Thomas perché fa domande stereotipate sui musulmani poligami. Addio al ?né carne né pesce? per descrivere giovani incerti sulla loro identità: i ragazzi della 2aG sono dei jinn. Ovvero geni della lampada, che non appartengono a nessun mondo perché nessun mondo li capisce. Per questo si arrabbiano. Come fa Jasmine con la Fallaci: ma ora che lei non c?è più, confessa, «sarà più difficile gridare al mondo ciò che sono».
Vedi anche:
L'orrore, arma segreta dei terroristi
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.