Salute

Oggi la Camera discute la legge

Livia Turco: «Auspico prosegua il clima di proficua collaborazione»

di Redazione

«Sulle cure palliative l’impegno del Pd è stato determinante, auspichiamo che anche in aula tra maggioranza e opposizione prosegua quel clima di proficua collaborazione per il bene del paese che c’è stato in commissione»: così la capogruppo del Pd nella commissione Affari sociali della Camera, Livia Turco, commenta l’avvio della discussione generale a Montecitorio della proposta di legge sulle cure palliative.

“Il testo che inizieremo a discutere oggi prevede che le cure palliative siano inserite tra i livelli essenziali di assistenza e divengano accessibili a tutti sull’intero territorio nazionale. Per questo, come previsto, è importante che si passi dagli Hospice alla rete delle cure palliative, con grande attenzione all’assistenza domiciliare. Così com’è fondamentale il potenziamento dell’ ‘ospedale senza dolore’, delle terapie antidolore e che si faciliti, sburocratizzandola, la prescrizione dei farmaci senza dolore. Ci auguriamo che vengano accolti i nostri emendamenti per dare maggiori risorse a questa importante legge e per riconoscere, una volta per tutte, la professione dei medici e degli operatori che attualmente operano nelle strutture, dando loro la possibilità, attraverso un apposito concorso, di dirigerle”.
 

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.