Formazione

Ogm: Da domenica etichette a prodotti con Ogm superiore al 0,9%

Parte l' operazione trasparenza sulle etichette di cibi e mangimi. Da domenica 18 aprile entra in vigore il regolamento dell' Ue sull' etichettatura dei prodotti Ogm

di Redazione

Parte l’ operazione trasparenza sulle etichette di cibi e mangimi. Da domenica 18 aprile entra in vigore il regolamento dell’ Ue sull’ etichettatura dei prodotti Ogm, che impone l’ indicazione se la presenza di materiale geneticamente modificato e’ superiore allo 0,9%. ”L’ applicazione del regolamento Ue e’ una svolta molto importante per il diritto di scelta dei consumatori – afferma il ministro delle politiche agricole e forestali, Gianni Alemanno – con questo regolamento finalmente i consumatori potranno sapere quali alimenti contengono Ogm e scegliere se utilizzarli oppure no”. Per Alemanno ”da questo diritto discende inoltre quello dei produttori di vedere remunerato il loro sforzo per produrre qualit? e non omologare le produzioni agroalimentari”. ”Adesso fi conclude Alemanno – bisogna adeguare anche la legislazione in agricoltura per renderla compatibile con quella alimentare, evitando le contaminazioni diffuse di organismi geneticamente modificati nelle produzioni agricole”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.