Cultura
Ogm, Monsanto ha pagato tangenti per fermare indagine sui rischi
Il colosso delle sementi ogm condannata a 1,5 milioni di dollari di multa: aveva corrotto un funzionario indonesiano per bloccare un'inchiesta "scomoda"
La società di biotecnologie americana Monsanto ha accettato di pagare una multa di 1,5 milioni di dollari per corruzione.
Uno dei suoi dipendenti, infatti, ha ammesso di aver corrotto un alto funzionario del governo indonesiano nel tentativo di evitare un’inchiesta sull’impatto ambientale delle sue attività connesse alla coltivazione del cotone OGM.
L’importo della tangente è stato accertato in 50.000 dollari, pagata a un dirigente del ministero dell’ambiente nel 2002, mascherandola come pagamento di un’inesistente “consulenza”.
Monsanto ha anche accettato un rigoroso controllo delle autorità Usa sulle sue attività per il prossimo triennio.
Fonte: Greenplanet
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it