Volontariato
Ogm: Slow Food interpella i vigneron
Sul sito dell'associazione parlano alcuni famosi produttori italiani.
Contro il vino Ogm. Slow Food l’associazione del non profit enogastronomico, ha interpellato alcuni noti vigneron sull’approvazione della direttiva Europea 68/193/Cee sulla commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite.
Tra i primi a lanciare il grido d?allarme, Slow Food ha interpellato direttamente alcuni produttori rappresentativi del panorama vitivinicolo italiano ed europeo di qualità.
Il parere di Elio Altare, Cà del Bosco, Fattoria di Felsina, Arnaldo Caprai ? Val di Maggio, Valentini, Planeta, Vega Sicilia, Terre et Vin du Monde.
I testi dell interviste sono presenti sul sito dell’associazione.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it