Formazione

Ogm. Syngenta chiude laboratori di ricerca in Gran Bretagna

Le attività saranno trasferite negli Usa

di Francesco Agresti

Il gruppo anglosvizzero Syngenta, attivo nella ricerca e nella produzione delle biotecnologie, ha annunciato di volere chiudere i laboratori di ricerca sugli organismi geneticamente modificati nel Berkshire e trasferirli nel North Carolina. La decisione del gruppo segue a distanza di qualche mese quelle analoghe adottate dalla Monsanto, dalla Du Pont e dalla Bayer. Il centro di ricerca Jealott?s Hill, continuerà a occuparsi di agrochimica e riceverà presto risorse per oltre 15 milioni di dollari. La chiusura delle attività di ricerca nelle biotecnologie costerà il posto di lavoro a 130 persone.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it