Famiglia
Ogni anno spariscono dai 30 ai 60mila minori
Le autorità cinesi hanno diffuso ieri le foto di 60 bambini strappati dalle mani dei trafficanti. Adesso si sta tentando la loro identificazione per restituirli alle famiglie
Il ministero della Pubblica Sicurezza cinese ha diffuso ieri le foto di 60 bambini strappati ai trafficanti di persone. Per loro non e’ stato ancora possibile identificare i genitori attraverso la banca dati nazionale del Dna”, ha dichiarato l’avvocato Zhang Zhiwei, che lavora come volontario presso un’ organizzazione non-governativa che collabora con la polizia alla ricerca dei bambini rapiti.
In Cina ogni anno spariscono tra i 30 ed i 60mila bambini. Il problema è così rilevante che Pechino sta realizzando una banca dati genetica per combattere contro il traffico di minori, in particolare contro la vendita di bambine e ragazze da sposare e di bambini provenienti da famiglie povere. Il ministero incaricato, quello della Sicurezza pubblica, spiega sul suo sito online che la banca dati sarà costituita dai dati genetici dei genitori dei bambini.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.