Welfare
Ok delle cooperative alle nuove norme
Il comunicato di Federlavoro Servizi Confcooperative – LegacoopServizi, Psl – Agci
di Redazione
Soddisfazione del Coordinamento Cooperativo per l’Autotrasporto per l’approvazione del Dl 103/2010 concernente disposizioni urgenti per l’autotrasporto che, secondo il Coordinamento Cooperativo, rappresenta «l’avvio di un percorso virtuoso che va monitorato, sostenuto e correlato al nuovo piano nazionale della logistica».
Si è concluso alla Camera, l’iter per l’approvazione definitiva del Decreto Legge 103/2010 che disciplina alcune norme urgenti per il mondo dell’autotrasporto merci.
«Come più volte sottolineato nel confronto con il Governo – si legge nella nota del Coordinamento Cooperativo – le norme approvate consentono finalmente di disciplinare aspetti importanti quali i tempi di pagamento, la definizione dei costi minimi di sicurezza, la regolarità contributiva per la stipula dei contratti, i tempi di carico e scarico e, non da ultimo, la corresponsabilità degli operatori della filiera del trasporto».
Il Coordinamento Cooperativo sottolinea «l’importanza del rinvio, per la determinazione dei costi minimi e dei tempi di pagamento, anche ad appositi accordi di settore fra vettori e committenti. Le nuove norme – continua il Coordinamento – consentiranno una maggiore trasparenza e legalità nel trasporto delle merci assicurando maggiori standard di sicurezza».
«Un ringraziamento specifico – conclude la nota del Coordinamento – va al ministro Matteoli e al sottosegretario Giachino per la caparbietà e pazienza con le quali sono riusciti, in tempi brevi, a portare a conclusione un provvedimento cui il mondo dell’autotrasporto merci crede molto sia nel merito che nella metodologia applicata».
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.