Welfare

Olimpiadi: Parigi, spenta la fiaccola

La fiaccola olimpica è stata spenta dagli organizzatori

di Carmen Morrone

Dopo pochi minuti dalla partenza gli organizzatori hanno spento la torcia per motivi di sicurezza interrompendo il percorso a piedi e trasferendo la fiaccola su un bus.

La decisione dopo gli scontri di ieri a Londra dove alcuni manifestanti hanno cercato di spegnere la fiaccola per sensibilizzare l’opinione pubblica verso i diritti negati in Tibet.

Oggi, la quinta tappa del viaggio della fiaccola olimpica, prosegue tra scontri e rallentamenti in una Parigi blindata. La staffetta deve percorrere 28 chilometri per arrivare nel pomeriggio allo stadio Charlety. Circa tremila poliziotti sono impegnati nel servizio di sicurezza.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.