Non profit

Olimpiadi: una ong gestisce il call center per le emergenze sanitarie dei toscani

Accordo fra Regione Toscana e Solidarietà e Servizio

di Redazione

La Toscana lancia un call center per assistere tutti i cittadini toscani che dovessero avere problemi di salute durante la permanenza in Cina in occasione delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi. E’ il servizio che l’Assessorato per il Diritto alla Salute della Regione Toscana ha varato in collaborazione con Solidarietà e Servizio, l’Organizzazione non governativa che opera da anni nella capitale cinese.

Dal 1 agosto e fino al 30 settembre, il call center sarà attivo dalle ore 8.00 alle 20.00 il giorno e dalle 20.00 alle 8.00 di notte, per le necessità o per le emergenze sanitarie. Il call center avrà come sede operativa il Centro CAAI, Centro Accoglienza, Ascolto e Informazione per la comunità italiana, attivato due anni fa Pechino dalla onlus Solidarietà e Servizio.

Per tale servizio verrà fornito anche un servizio di traduzione mediante interpreti, a richiesta, il cui costo sarà a carico dell’utente, con una tariffa pari a 50 euro per chiamata nelle ore diurne e 100 nelle notturne. Durante le ore notturne, dalle 20.00 alle 8.00, entrerà in funzione un servizio di reperibilità telefonica via cellulare. Gli operatori saranno italiani sinologi, già residenti a Pechino, che resteranno a disposizione per i mesi interessati.

www.salute.toscana.it

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it