Non profit

Olivero: «Assurdo l’attacco sull’Imu»

Il portavoce del Forum in difesa delle fondazioni ex bancarie

di Redazione

Le Fondazioni di origine bancaria sono di nuovo sotto attacco. Questa volta il pretesto sarebbe il presunto regime agevolato nel pagamento dell’Imu. Come emerge da una attenta lettura della norma e dalle stesse note dell’Acri, si tratta di un’accusa del tutto infondata: l’imposta sugli edifici destinati all’esercizio dell’attività filantropica usufruiscono dello stesso regime agevolato degli altri soggetti non profit, mentre per gli altri immobili il pagamento è lo stesso in vigore per gli investitori profit.

Il Portavoce del Forum del Terzo Settore, Andrea Olivero, interviene a favore dell’azione delle Fondazioni di origine bancaria: «da molti anni hanno un ruolo importantissimo nel sostegno del welfare nazionale e territoriale, come pure in rilevanti attività nel campo della tutela dei beni culturali e della difesa dell’ambiente. Senza queste importanti erogazioni finanziarie tanti servizi sociali essenziali non potrebbero essere più realizzati, con un ulteriore aumento delle condizioni di povertà e di disagio.” Continua Olivero: “invece di innescare queste inutili polemiche bisognerebbe domandarsi se sia giusto che iniziative essenziali per la vita di tanti cittadini e di tante famiglie debbano essere sostenute solo dalla liberalità privata a fronte del progressivo ritrarsi dell’intervento pubblico statale e locale.”

 

 

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.