Cultura

Olmi, il primo documentario sarà sui vigneti della Valtellina

Il film sosterrà il progetto che vuole i vigneti terrazzati della Valtellina patrimonio dell'umanità dell'Unesco

di Sara De Carli

Ermanno Olmi, 75 anni, girerà un film documentario sui vigneti terrazzati della Valtellina. Il film supporta la candidatura dei vigneti terrazzati del versante retico della Valtellina a patrimonio dell?umanità dell?Unesco. Lo scopo è comunicare l’azione eroica dell’uomo nei secoli, che è stato capace di coniugare capacità produttiva, rispetto della natura e valorizzazione del territorio: un vero eco-museo dell’aagricoltura di montagna. Il progetto ha il sostegno di Fondazione ProVinea, Provincia di Sondrio, Banca Popolare di Sondrio, e ha un contributo di 150mila euro da parte dalla Fondazione Cariplo. Olmi aveva annunciato che dopo “Centochiodi” avrebbe girato solo documentari: per il nuovo capitolo della sua avventura professionale ha scelto di comiciare dalla Valtellina

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.