Welfare
Oltre 2 tonnellate raccolte ad Artigiano in Fiera!
Alimenti freschi raccolti durante la manifestazione fieristica sono ridistribuiti alle strutture caritative
di Redazione
Sono state superate le 2 tonnellate di cibo. Parliamo di carne, wurstel, prosciutti e insaccati, torte, frutta e soprattutto arance, ma anche dolci, cannoli siciliani, pane pugliese, pane altoatesino. Nel secondo anno di collaborazione, sono queste e non solo, le principali categorie di alimenti freschi e inutilizzati raccolte dai volontari Siticibo e che saranno ridistribuiti agli enti caritativi lombardi.
Quest’anno, per la seconda volta, centinaia di kg di alimenti freschi inutilizzati durante la fiera dell’artigianato che si è chiusa ieri a FieraMilano – Rho non andranno sprecati: dopo essere stati raccolti da Siticibo sono subito consegnati alle strutture caritative che assistono le persone indigenti. Come spiega Gianluigi Valerin, presidente del Banco Alimentare della Lombardia Onlus: «Siticibo è un servizio che Banco Alimentare ha messo a punto per la prima volta nella città di Milano nel dicembre 2003, per recuperare gli alimenti freschi e cucinati in eccesso nel settore della ristorazione organizzata (hotel, mense aziendali e ospedaliere, refettori scolastici, esercizi al dettaglio, etc.). Questi prodotti, che devono essere ancora perfettamente integri e rappresentano un fondamentale apporto nutrizionale per chi li riceve, sono destinati a strutture caritative che assistono persone e famiglie indigenti o emarginate. Siticibo è oggi presente in molte città lombarde e italiane: Como, provincia di Varese, Pavia. In Brianza Siticibo è attivo dallo scorso anno e collabora con importanti realtà locali raccogliendo e ridistribuendo il cibo fresco e cucinato che altrimenti andrebbe sprecato. Grazie alla collaborazione con Gefi, ente organizzatore di questa fiera dell’artigianato, operiamo da due edizioni con successo per il recupero del cibo non utilizzato durante la manifestazione “L’artigiano in Fiera” e ancora perfettamente commestibile, che altrimenti andrebbe sprecato»
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.