Mondo
Omicidio Locati: il ricordo di Monsignor Ravasi
Il Vescovo di Marsabit, nel nord del Kenya, ricorda il Vicario Apostolico di Isolo, ucciso ieri sera davanti ad un Centro pastorale del Vicariato.
di Redazione
”Mons. Locati ha dedicato tutta la sua vita di Fidei Donum a favore delle popolazioni nomadi di etnia Borana e Turkana”. Lo ha detto all’Agenzia vaticana Fides Mons. Ambrogio Ravasi, Vescovo di Marsabit, nel nord del Kenya, ricordano Mons. Luigi Locati, Vicario Apostolico di Isolo, nel nord est del Kenya, ucciso ieri sera davanti ad un Centro pastorale del Vicariato.
Mons. Locati, 77 anni, era originario della Diocesi di Vercelli e da 40 anni prestava servizio in Kenya, dove si era recato come prete ”Fidei Donum” e si preparava a lasciare il suo incarico per raggiunti limiti d’eta’. ”Due giorni fa avevamo incontrato insieme a Nairobi il Nunzio Apostolico in Kenya- ricorda mons. Ravasi a Fides- Mons. Locati era felice perche’ aveva saputo il nome di chi lo avrebbe sostituito e tornava nel suo Vicariato con la certezza nel cuore di lasciarlo in buone mani”.
Sul movente del delitto, Mons. Ravasi formula due ipotesi: ”Potrebbe essersi trattato di una vendetta personale da parte di qualcuno che non vedeva di buon occhio il Vicario. Ma non escluderei un collegamento con il massacro nel villaggio di Turbi”. Turbi e’ il villaggio nel nord del Kenya dove il 12 luglio scorso sono state uccise almeno 77 persone, in gran parte donne e bambini, da un gruppo armato. Il massacro ha esacerbato le tensioni tra le etnie Gabra e Borana che da tempo sono in lotta per il controllo dei pascoli e dei pozzi d’acqua.
”Le violenze tra le due etnie continuano- afferma il Vescovo- Negli ultimi giorni nelle rappresaglie e contro-rappresaglie sono morte un centinaio di persone. tra le quali almeno 40 bambini”. Quet’ultima ipotesi e’ in contraddizione con quanto aveva affermato Martin Kivuva, vescovo di Machokos, che era sicuro di poter escludere legami tra l’omicidio di Locati e le violenze etniche che stanno devastando il Paese.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it