Volontariato
On line il Bilancio sociale 2010 di Airc e Firc
Raccolta storica di 89.2 milioni di euro grazie ai soci, ai volontari e ai sostenitori
di Redazione
Il 2010 è stato un anno eccezionale per AIRC e FIRC: la comunità dei soci, volontari e sostenitori, e lo straordinario incasso nello stesso esercizio del contributo del 5 per mille relativo alle dichiarazioni fiscali di due anni (2007 e 2008) hanno permesso una raccolta fondi storica di 89,2 milioni di euro.
Una rappresentazione tangibile di tutte le attività messe in atto per promuovere concretamente lo sviluppo della ricerca sul cancro in Italia si trova nel Bilancio Sociale AIRC/FIRC riferito all’anno 2010, disponibile in rete all’indirizzo http://www.airc.it/associazione/bilancio-sociale-2010.pdf
In 46 anni di attività il Sistema AIRC-FIRC ha dato un contributo sostanziale al progresso della ricerca oncologica, permettendo al capitale umano presente nel nostro Paese di sviluppare conoscenze in grado di rendere il cancro una malattia sempre più curabile. Nel Bilancio sociale vengono illustrate le attività che anche nel 2010 Associazione e Fondazione hanno messo in campo per perseguire la loro missione, grazie al rapporto di fiducia che i due enti hanno saputo costruire con i propri sostenitori attraverso la qualità e la serietà del loro operato e la loro reputazione. Il Bilancio sociale mostra non solo come e in che misura Associazione e Fodnazione hanno adempiuto ai propri obblighi istituzionali, dichiarati nello statuto, ma anche come questo percorso di crescita abbia dato la possibilità di rafforzare il coinvolgimento di tutti gli stakeholders.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.