Non profit

On line la banca dati dei servizi in Lombardia

Immane lavoro di Federazione Alzheimer Italia e Istituto Mario Negri

di Redazione

Un data base on line di tutti i servizi e le strutture per la cura e l’assistenza ai malati con demenza in Lombardia, più (presto) relativa valutazione dei servizi stessi. È on line da poco più di dieci giorni sul sito della Federazione Alzheimer Italia, www.alzheimer.it ed è l’esito di un progetto partito nel marzo 2006. Proprio per ovviare alla carenza di informazioni attendibili e precise sui servizi e sulle strutture a cui rivolgersi, per far fronte alle numerose necessità che questa malattia presenta nelle varie fasi, la Federazione Alzheimer Italia in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” di Milano ha finanziato questo progetto, primo del genere in Italia.

Il censimento è stato realizzato in 4 fasi, di cui l’ultima ancora in corso, con l’obiettivo di:
·  Individuare le strutture, i servizi sanitari e socio-assistenziali a disposizione dei malati e delle loro famiglie
·  Classificare, aggiornare e organizzare i diversi servizi censiti sulla base dei bisogni del malato e della tipologia dell’offerta diagnostica – terapeutica.

·  Realizzare una banca dati informatizzata e un software di consultazione e ricerca dei servizi.
·  Valutare un campione dei diversi servizi attraverso una serie di indicatori di qualità predefiniti (in corso di realizzazione)

«Questo nuovo servizio che abbiamo messo in linea è una sorta di bussola per aiutare i familiari a orientarsi nel labirinto di proposte di cura e assistenza che, seppure scarse, ruotano attorno alla malattia di Alzheimer», spiega la Fondazione. «La sua realizzazione ha comportato un notevole impegno di risorse e di attenzione; sono stati effettuati circa 3mila contatti (via fax, mail, telefono), cui vanno aggiunte le verifiche tramite le carte dei servizi e i siti internet».

L’interrogazione del data base è semplice ed efficace, avviene attraverso una serie di “chiavi di accesso” in modo molto semplice e guidato. E’ necessario selezionare prima la regione e poi la provincia; eventualmente il comune, la tipologia e le attività se si desidera ricercare le strutture di un comune o un particolare tipo di struttura oppure le strutture con attività specifiche. I dati delle Unità di Valutazione Alzheimer (UVA) della Lombardia sono aggiornati, quelli delle Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), dei Centri Diurni Alzheimer (CDA), dei Centri Diurni Integrati (CDI) e degli Istituti di Riabilitazione (IDR) sono in fase di aggiornamento e caricamento.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.