Formazione

Ong: dopo l’Iraq, si ritirano anche dall’Afghanistan

Dopo l'uccisione di quattro operatori umanitari l'11 settembre, ong e Onu pensano al ritiro

di Carlotta Jesi

Dopo l’Iraq, l’Afghanistan. La società civile impegnata nel Paese, spaventata dagli attacchi contro volontari e operatori umanitari che l’11 settemebre hanno portato all’uccisione di 4 uomini dell’organizzazione danese Committee for Aid to Afghan Refugees (DACAAR), stanno pensando al ritiro.

Ritiro che le agenzie Onu avevano già completato nel Sud dell’Afghanistan quest’estate e che il Dacaar ha annunciato subito dopo l’uccisione dei suoi uomini. Ma secondo il Washington Post, che riporta la notizia, sarebbero numerose le ong che stanno meditando di lasciare il Paese.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.