Mondo
Ong italiane: dal summit di Roma impegni di pace per il Libano
Dopo gli 1,5 milioni stanziati per Gaza, il governo si impegni finanziariamente anche per il Libano, chiede il Presidente Marelli.
di Redazione
L?Associazione ONG Italiane, che oggi vede 11 Ong impegnate con progetti di cooperazione in Libano, in vista del Summit di Roma che si apre domani sostiene l’iniziativa promossa dal Governo italiano per un cessate il fuoco immediato e per una soluzione pacifica in Medio Oriente, rinnovando il loro impegno a favore del diritto internazionale e del rispetto dei diritti umani.
Le Ong italiane presenti nella regione appoggiano e apprezzano il ruolo di “facilitatori” assunto dal presidente del Consiglio Prodi e dal Ministro D’Alema per l’invio di una forza di interposizione multinazionale al confine libanese, e chiedono che, dopo l’apertura del Governo Israeliano per un ponte aereo su Beirut, sia assicurata l’efficacia e la durata di un corridoio umanitario per assistere la popolazione civile e le migliaia di profughi fuggiti dal sud del paese.
“Chiediamo un deciso sostegno alla nostra azione – afferma Sergio Marelli, presidente dell’Associazione ONG italiane – i progetti di cooperazione in Libano in queste ultimi giorni si sono trasformati in aiuto di prima assistenza alla popolazione grazie all’impegno dei nostri partner locali. L’impegno del Governo italiano sul fronte umanitario deve essere atrettanto grande e proporzionato alla gravità della crisi: così come dalla Vice Ministra Sentinelli è stato stanziato un fondo di 1,5 milioni di Euro per Gaza, venga immediatamente stanziata una cifra commisurata ai 150 milioni di dollari richiesti dalle Nazioni Uniti per l’emergenza in Libano”.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it