Non profit
Onlus è una qualifica fiscale e non civilistica
Le associazione di promozione sociale sorgono per svolgere attività di utilità sociale, senza finalità di lucro.
Sono il presidente di un?associazione di promozione sociale e vorrei capire qual è la differenza civilistica tra la nostra associazione e una onlus.
Differenze civilistiche probabilmente non ce ne sono visto che quando si parla di onlus si parla esclusivamente di una qualifica fiscale e non civilistica. Oltretutto, una associazione di promozione sociale potrebbe essere, anche se solo in parte, una onlus. Le associazioni di promozione sociale sorgono per svolgere attività di utilità sociale a favore di associati o di terzi, senza finalità di lucro e nel pieno rispetto della libertà e dignità degli associati. Le agevolazioni fiscali relative alle associazioni di promozione sociale sono legate in particolar modo alla natura del rapporto con gli associati, e dei loro familiari, soprattutto in merito a determinate attività quali l?organizzazioni di viaggi e soggiorni o la somministrazione di alimenti e bevande. Le associazioni di promozione sociale, poi, possono qualificarsi fiscalmente come onlus parziali nel momento in cui affiancano, alla loro principale attività di promozione sociale, qualche altra attività, come la beneficenza.Infine, è opportuno evidenziare come le onlus, qualifica fiscale lo ripetiamo, operano in determinati settori tassativamente indicati dal dlgs 460/1997 e per questo sono ritenute meritevoli di un trattamento fiscale altamente agevolativi.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.