Non profit

Onlus: leggi diverse, “sconti” diversi

Un donatore che in un anno eroga a diverse tipologie di onlus come deve comportarsi in sede di dichiarazione? Rosponde CSV

di Redazione

Un donatore che in un anno eroga a diverse tipologie di onlus, alcune con i requisiti per optare per il regime della +Dai – Versi e quello della legge onlus, e altre solo per quest?ultimo, come deve comportarsi in sede di dichiarazione?

Sempre nel caso di più donazioni di uno stesso soggetto a più organizzazioni, il tetto della vecchia norma che prevede la detraibilità al 19% con un limite massimo pari a 2.065,83 euro è assoluto o relativo a ogni donazione?Il donatore, in base alle indicazioni fornite, dona sempre a onlus. Pertanto se l?associazione informa il donatore che viene adottata la +Dai – Versi, l. 80/05 (che non è neutra per l?associazione in quanto è necessario per la stessa adottare precisi obblighi contabili), questo può inserirla come onere deducibile dal reddito, altrimenti il consiglio è di inserire la donazione come onere detraibile. Se il donatore fa donazioni a più associazioni, deve attenersi alle loro dichiarazioni, e quindi può scegliere i due regimi (non per la stessa donazione per un?associazione per la quale il regime deve essere unico), nel preciso rispetto dei limiti fiscali che entrambi i regimi pongono. Nel secondo caso (la vecchia norma), ferma restando la libertà del donatore di effettuare qualsivoglia importo per la donazione e a quante associazioni lui voglia, il tetto massimo di 2.065,83 euro per lui vale in termini assoluti e non relativi a ogni singola donazione.

www.csv.net.it
www.ciessevi.org

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it