Formazione
Onu: 27 gennaio diventa “Giornata dell’Olocausto”
Una risoluzione dell'Assemblea generale ha istituito la giornata mondiale in memoria delle vittime del genocidio nazista
La risoluzione approvata ieri dall’Assembela generale delle Nazioni Unite stabilisce che ogni 27 gennaio, anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, sarà l'”International Day of Commemoration in the Memory of Victims of the Holocaust”.
La risoluzione è stata presentata inizialmente da Australia, Canada, Isreaele, Russia e Stati Uniti e poi sottoscritta da più di 90 membri dell’Onu.
L’ambasciatore isaraeliano all’Onu si è detto “commosso e privilegiato per essere stato presente a questa storica risoluzione”. Ma non sono mancate voci di dissenso: l’ambasciatore egiziano ha sostenuto che la risoluzione non mette in luce “le responsabilità degli Stati in cui si è perpetrato l’Olocausto, nè le cause socio-politiche e razziste” dello sterminio.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.