Formazione

Onu: al via i lavori “The Un Torino Retreat 2007”

L'evento riuisce i massimi vertici delle Nazioni Unite

di Redazione

Hanno preso il via questa mattina al Castello del Valentino di Torino i lavori di ‘The U.N. Torino Retreat 2007′, l’evento che vede riuniti il segretario generale Ban Ki-Moon e i massimi vertici delle Nazioni Unite con i 42 responsabili del programmi piu’ importanti. L’iniziativa, organizzata dallo United Nations System Staff College con Regione Piemonte, Provincia e Citta’ di Torino e con il sostegno della Compagnia di SanPaolo e della Fondazione Crt, si contraddistingue per l’assoluta riservatezza:Si tratta, infatti, di una sorta di ‘ritiro’ strategico. I delegati hanno iniziato i lavori alle 9 circa nelle prestigiose sale dell’Appartamento Bianco del Castello in riva al fiume Po: la facolta’ di Architettura del Politecnico di Torino che occupa l’edificio ha messo a disposizione quattro uffici e il Salone d’onore.

A dare il benvenuto al segretario Ban Ki-Moon sono stati il sindaco di Torino Sergio Chiamparino, il presidente della Provincia Antonio Saitta e il vicepresidente della Regione Piemonte Paolo Peveraro. “Si tratta della prima riunione cosi’ numerosa che si tiene al di fuori del Palazzo di Vetro -hanno commentato con i giornalisti Chiamparino, Saitta e Peveraro- e il fatto che sia stata scelta Torino per questa occasione non puo’ che farci molto piacere. L’evento rafforza e potenzia la presenza dell’Onu a Torino, dove e’ attivo lo Staff College. Per il segretario generale si tratta della terza visita in Italia ed e’ la seconda a Torino. Ci ha anche proposto un incontro amichevole a New York”.

Oggi e domani le giornate dei delegati saranno caratterizzate da un intenso lavoro, cosi’ come domenica mattina. L’unica pausa sara’ costituita dalla cena di gala che si svolgera’ sabato sera alle 20;30 nella maestosa Galleria di Diana alla Reggia di Venaria Reale. I lavori si concluderanno domenica alle 13 quando i delegati, dopo una visita al capoluogo piemontese lasceranno nel pomeriggio la citta’. La partenza da Torino di Ban Ki-Moon e’ prevista, invece, per lunedi’ mattina.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.