Welfare
Onu: un seggio all’Italia nel Consiglio diritti umani
L'Italia ha battuto la Danimarca 101 voti contro 86
L’Italia ieri ha ottenuto un seggio nel Consiglio delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, l’organismo nato nel marzo 2006 per sostituire la inefficace e discussa commissione per i diritti umani. Due i seggi riservati all’Europa occidentale e uno a quella orientale. In lizza Olanda (121 voti), Italia e Danimarca per i due posti dell’Ovest e Bosnia e Bielorussia per l’Est. Alla fine hanno vinto Danimrca, Italia e Bosnia.
Il Consiglio prevede 47 membri, dal mandato triennale. Ieri sono stati eletti i 14 Paesi-membri che entreranno in carica dal 2010. Oltre ai tre citati ci sono Bolivia, India, Indonesia, Madagascar, Nicaragua, Filippine, Slovenia, Sudafrica, Egitto, Angola, Quatar. Alcuni gruppi hanno contestato l’elezione degli ultimi tre Paesi.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.