Cultura

Onu: una task force contro il caro-cibo

Lo ha annunciato il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon

di Redazione

Le Nazioni Unite insieme alla Banca Mondiale hanno concordato l’istituzione di una task force per combattere la crisi alimentare mondiale. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, dopo aver incontrato a Berna i rappresentanti di 27 agenzie internazionali. Il gruppo di lavoro, che si prefigge il compito di lanciare provvedimenti di emergenza ma anche misure a lungo termine, sara’ presieduto dallo stesso Ban.

”Riteniamo che il drammatico aumento dei prezzi degli alimenti in tutto il mondo si sia trasformato in una sfida di proporzioni globali senza precedenti diventata crisi per i piu’ vulnerabili, inclusi i poveri dei centri urbani”, si legge in una nota delle Nazioni Unite. ”La sfida sta avendo effetti molteplici e il suo impatto piu’ grave si sta manifestando come crisi per i piu’ vulnerabili”, prosegue il comunicato. La Banca mondiale considera l’ipotesi di un meccanismo di finanziamento in tempi molto brevi per i Paesi poveri e fragili e per assicurare strumenti piu’ flessibili di finanziamento per gli altri. E’ previsto per il prossimo anno il raddoppio dei finanziamenti destinati all’agricoltura in Africa, che raggiungeranno 800 milioni di dollari.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.