Famiglia
Open source: la Disney passa a Linux
Userà il sistema operativo aperto per l'animazione dei suoi cartoni animati
Linux, il sistema operativo open source simboleggiato da un pinguino e creato da Linus Torvalds, conquista Hollywood. Dopo grandi case di produzione e di effetti speciali come la DreamWorks Skg, i Pixar Animation Studios e la Magic and Digital Domain, anche la Disney si è infatti convertita all’open source.
D’ora in avanti userà Linux per animare i suoi cartoni animati. Una decisione che la dice lunga sul seguito che la fiosofia, e soprattutto la tecnologia, open source ha oggi. Finora, infatti, le case discografiche e di produzione di Hollywood erano state fra i più decisi oppositori di Linux.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.