Non profit

Orario flessibile ai volontari: ecco come

Il beneficio dell’orario flessibile da concedere a chi ha documentati impegni di volontariato, è richiamato dall’art.17 della L. 266/91...

di Redazione

Qual è l?articolo di legge che mi permette di chiedere le ore di permesso per andare in Regione per un appuntamento con l?assessore per avanzare richieste per la mia associazione?

Il beneficio dell?orario flessibile da concedere a chi ha documentati impegni di volontariato, è richiamato dall?art.17 della L. 266/91. In base a esso: «i lavoratori che facciano parte di organizzazioni iscritte nei registri di cui all?art. 6, per poter espletare attività di volontariato, hanno diritto di usufruire delle forme di flessibilità di orario di lavoro o delle turnazioni previste dai contratti o dagli accordi collettivi, compatibilmente con l?organizzazione aziendale». All?art. 3 della L. 93/83, è aggiunto il comma: «Gli accordi sindacali disciplinano i criteri per consentire ai lavoratori, che prestino nell?ambito del comune di abituale dimora la loro opera volontaria e gratuita in favore di OdV riconosciute idonee dalla normativa in materia, di usufruire di particolari forme di flessibilità degli orari di lavoro o di turnazioni, compatibilmente con l?organizzazione dell?amministrazione di appartenenza».

Possono richiedere l?applicazione di orari di lavoro elastici i dipendenti pubblici e privati che facciano parte di OdV iscritte nei registri generali regionali. La concessione della flessibilità oraria dipende da 4 condizioni: finalizzare il beneficio all?attività di volontariato, obbligo del recupero compensativo, priorità delle esigenze organizzative delle aziende, recepimento del principio nei contratti collettivi di categoria e rispetto dei criteri di fruizione stabiliti dai contratti stessi. Nella misura in cui ci siano le condizioni richiamate, si può fare richiesta ricordando l?articolo citato

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it