Welfare
Orti di città come riabilitazione
Firmato un protocollo dintesa tra Centro per la Giustizia minorile di Napoli e Legambiente Campania
di Redazione
Il 5 giugno u.s. è stato rinnovato il protocollo d?intesa tra il Direttore del Centro Giustizia Minorile Campania dr.Sandro Forlani ed il Presidente di Legambiente Campania Michele Buonuomo per lo svolgimento delle attività di volontariato da parte dei minori sottoposti a provvedimenti dell?Autorità Giudiziaria Minorile in carico ai Servizi minorili di Salerno (C.P.A., U.S.S.M. e Comunità pubblica Giovanile).
L?impegno dei ragazzi, insieme a quello di gruppi giovanili e di altre associazioni di volontariato, sarà mirato alla cura ed alla manutenzione di un grande spazio verde attrezzato della città di Pontecagnano Faiano (Sa), con la finalità anche, d?intesa con la Soprintendenza Archeologica di Salerno, di fare dell?area un grande Parco Eco-Archeologico Urbano, con spazi verdi ad uso pubblico che andranno ad aggregarsi ai nuclei di evidenza archeologica. Si prevede inoltre la realizzazione di aree di museo botanico all?aperto, in cui ricostruire esempi di vegetazione autoctona e/o coltivare specie vegetali in via di estinzione.
Il progetto Orti di città si connota quindi come un momento importante di aggregazione e di esperienza di partecipazione attiva nella valorizzazione delle realtà locali, in cui il protagonismo giovanile ?come quello dei ragazzi dell?area penale- diventi una componente essenziale dell?intera iniziativa.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it